WEBINAR autismo una visione diversa
PSEUDO-AUTISMO: SINDROME DI DIFFICOLTÀ DELLO SVILUPPO REATTIVA TRANSITORIA
WATCH ME PLAY-GUARDAMI GIOCARE un intervento per genitori e bambini in difficoltà e una modalità di interazione consigliata per tutti .
GRUPPO GIADE DI GENITORI PER CONDIVISIONE, CONFRONTO E AUTO-AIUTO
'LA BOLLA DELL'AUTISMO . Un LIBRO da leggere per evitare la TRAPPOLA DELlL'AUTISMO.
Commenti
Demetra
Lun, 21/09/2020 - 23:59
Collegamento permanente
Salve , sono interessata a
Salve , sono interessata a questo gruppo . Ho scaricato telegram ma non riesco a trovarlo. Se potete inserirmi in un altro modo ve ne sarei grata
Saraf
Mar, 22/09/2020 - 12:40
Collegamento permanente
Link del gruppo
Ciao Demetra se hai telegram dovresti trovarci con questo link https://t.me/joinchat/Q3_arB1NzN50A0OQhvEsew
Il gruppo si chiama GIADE
Se hai ancora difficoltà manda una e-mail al dottor Benedetti che ti metterà in contatto con me
Saluti
Anna1944
Mer, 21/10/2020 - 10:57
Collegamento permanente
buongiorno
non riesco ad entrare. grazie
Saraf
Mer, 21/10/2020 - 14:21
Collegamento permanente
Ulteriori istruzioni
Ciao Anna1944 se hai problemi mandami un messaggio da Telegram il mio nome utente è Sara F ti aggiungo io al gruppo!
McomeG
Lun, 26/10/2020 - 11:23
Collegamento permanente
potreste aggiungermi
sono Gad326
Dynastat
Ven, 17/09/2021 - 20:08
Collegamento permanente
Aggiornamento
Dopo un anno dall'apertura del gruppo GIADE, vorremo dare un rimando su ciò che è stato possibile costruire tutti insieme, in termini di aiuto e condivisione reciproca.
Attualmente siamo un bel gruppo eterogeneo di genitori.
Ognuno di noi, a proprio modo, sta mettendo a disposizione la propria esperienza, le proprie conoscenze e capacità per offrire aiuto e supporto a gli altri.
Abbiamo creato insomma, una piccola comunità di persone che attraverso questo blog, si sono incontrate e hanno avuto quindi la possibilità di trovare altri genitori con la stessa visione e gli stessi dubbi su ciò che sta capitando attualmente con i bambini in difficoltà evolutive.
Vorremo quindi riportare l'esperienza molto positiva e benefica di poter condividere con altri (attraverso un ottica diversa) il proprio percorso, a volte molto difficile e faticoso. Questo anche a causa delle tante pressioni che vengono fatte attualmente, soprattutto da parte di nidi e scuole.
Il nostro sforzo è mirato ad offrire una visione del bambino in termini evolutivi e di ostacolo allo sviluppo (così come suggerisce il Dott Benedetti in questo blog) e non in termini di "disturbi" e prestazioni.
Questo approccio ci ha aiutato tantissimo a prendere le distanze dalla visione attuale, spesso distorta e molto nociva e a trovare risorse e modalità per comprendere e aiutare nel modo migliore i nostri figli a superare le difficoltà.
Abbiamo quindi pensato che fosse utile e importante condividere la nostra esperienza.
Pur con i limiti di tempo e risorse, ci auguriamo in futuro di poter fare passi ulteriori e di poterci rendere più visibili creando qualcosa di più strutturato che possa anche pubblicamente dar voce e spazio a una visione più rispettosa e più attenta ai bisogni e ai tempi del bambino, così come abbiamo iniziato a fare attraverso i nostri canali di informazione.
Dina, Raffaella e Sara - Amministratrici del gruppo GIADE.
Dynastat
Ven, 17/09/2021 - 20:51
Collegamento permanente
Una nota importante
Vorremo ringraziarla, Dott Benedetti, per la sua disponibilità e gentilezza e per il supporto che ci ha offerto, condividendo la sua esperienza e competenze.
Grazie alle quali è stato possibile creare tutto ciò.
Giuly
Ven, 17/09/2021 - 21:21
Collegamento permanente
Un grande ringraziamento
Anch’io voglio ringraziare il Dr. Benedetti per aver creato questo spazio. È stato importantissimo per me a darmi la lucidità e a proteggere mio figlio da tutto questo sistema che invece di aiutare i bambini a crescere serenamente li guarda come macchine da prestazioni e li vuole tutti uguali. Sono contenta di aver trovato voi Dr. Benedetti che mi ha salvato dalla depressione. E ringrazio tutti i genitori del gruppo GIADE che mi hanno dato conforto in tempi difficili. Magari ci fossero medici come voi oggigiorno che guarda lo sviluppo e non i sintomi. Per me lei ha fatto la differenza. Non smetterò mai di ringraziarla.