WEBINAR autismo una visione diversa
PSEUDO-AUTISMO: SINDROME DI DIFFICOLTÀ DELLO SVILUPPO REATTIVA TRANSITORIA
WATCH ME PLAY-GUARDAMI GIOCARE un intervento per genitori e bambini in difficoltà e una modalità di interazione consigliata per tutti .
GRUPPO GIADE DI GENITORI PER CONDIVISIONE, CONFRONTO E AUTO-AIUTO
'LA BOLLA DELL'AUTISMO . Un LIBRO da leggere per evitare la TRAPPOLA DELlL'AUTISMO.
Pescara123
Sab, 08/01/2022 - 08:34
Collegamento permanente
Poi un'altra cosa che ho
Poi un'altra cosa che ho notato ultimamente è che quando siamo a casa vuole stare sempre vicino a me e come provo a fare le faccende mi segue per la casa e mi dice che non vuole stare da solo, che ha paura
Pescara123
Sab, 08/01/2022 - 08:58
Collegamento permanente
Il mio timore è che il
Il mio timore è che il bambino a parte la scuola non ha modo di stare a contatto con altri bambini se non sporadicamente perché purtroppo essendo figlio unico non ha né fratelli né cuginetti né al momento amichetti con cui poter passare il tempo al di fuori della scuola..sta praticamente sempre con persone adulte...ho provato anche a fargli fare un laboratorio di pittura con altri bambini ma mi è stato detto che è troppo vivace e che è ancora troppo piccolo (anche se poi il lavoro di pittura l'ha fatto, ma la maestra vuole che sta seduto tutto il tempo insieme agli altri e lui non è ancora pronto per questo), lei che tipo di attività può consigliarmi extrascolastica da svolgere a questa età? Grazie mille
gbenedetti
Sab, 08/01/2022 - 13:28
Collegamento permanente
Beh, intanto il bambino ha
Beh, intanto il bambino ha avuto una buona evoluzione, bene. Ci sono periodi di paure , di cui non è sempre facile trovare la causa. Oltre alla scuola non ha bisogno di altro specifiche attività , basta il parco giochi con gli altri bambini. Anche i risvegli notturni, incubi e paure notturne, sono espressione di qualche inquietudine forse stress per qualche cosa. Provi ad allargare l'inquadratura a tutto l'ambiente del bambino, in primo luogo la famiglia...
Pescara123
Sab, 08/01/2022 - 16:10
Collegamento permanente
Seguirò i suoi consigli
Seguirò i suoi consigli sempre utilissimi, grazie mille dottore
Pescara123
Ven, 20/05/2022 - 11:09
Collegamento permanente
Buongiorno dottore, ieri ho
Buongiorno dottore, ieri ho avuto un colloquio con le maestre di mio figlio (ha frequentato il secondo anno di materna che sta per terminare), mi hanno detto che sta avanti per la sua età, che loro sono contente di lui, che è maturato tanto e va tutto bene, però per il prossimo anno nel caso lo riterranno opportuno diranno a noi genitori se sarà il caso di richiedere per lui un aiuto per non farlo trovare male al primo anno di Primaria... secondo lei cosa intendono per aiuto? Onestamente io non capisco il loro ragionamento! Se va tutto bene perché c'è bisogno dell'aiuto??
gbenedetti
Ven, 20/05/2022 - 11:40
Collegamento permanente
Mi sembra un pessimo modo di
Mi sembra un pessimo modo di comunicare , falso, ambiguo e allusivo e ovviamente seminatore di ansia. Chieda che si esprimano chiaramente. Tenendo conto che non possono dare indicazioni, e che ci penseranno i genitori poi se dar retta al loro giudizio o no e cosa fare. Mancando ancora un anno alla scuola elementare c'è tanto tempo davanti e non si possono fare valutazioni in anticipo.
Pescara123
Ven, 20/05/2022 - 12:03
Collegamento permanente
Condivido pienamente il suo
Condivido pienamente il suo pensiero, purtroppo è l'ennesima dimostrazione per noi di atteggiamenti sbagliati da parte di chi dovrebbe occuparsi di accompagnare i bambini nella crescita (maestre, etc...) e non di seminare panico nelle famiglie